Costruisci mondi che restano impressi
Il concept art non è solo disegno. È linguaggio visivo, narrazione ambientale, progettazione di atmosfere. Impara a creare personaggi e scenari che vivono oltre la pagina.
Scopri il programma
Un approccio che parte dalle fondamenta
Non servono scorciatoie. Servono basi solide, pratica costante e feedback onesto. Qui lavori su progetti reali, affronti problemi veri e impari a risolvere le sfide creative che incontrerai sul campo.
Composizione prima di tutto
Prima ancora di pensare ai dettagli, impari a organizzare lo spazio. Dove cade l'occhio? Cosa racconta il quadro a primo impatto? La composizione decide se un'immagine funziona o no.
Luce come strumento narrativo
L'illuminazione non è tecnica: è emozione. Cambia l'umore, guida l'attenzione, costruisce significato. Ti insegniamo a usarla con intenzione, non per caso.
Design funzionale, non solo bello
Un personaggio convincente ha una storia scritta nel costume. Un ambiente credibile segue logiche di utilizzo. Il design che funziona racconta qualcosa senza bisogno di didascalie.
Come ti aiutiamo a crescere davvero
Abbiamo visto tanti aspiranti artist frustrati perché nessuno gli ha mai spiegato il perché dietro le tecniche. Qui lavoriamo diversamente. Ogni esercizio ha uno scopo chiaro. Ogni critica è costruttiva e specifica.
Il nostro metodo si basa su cicli brevi: sketch rapidi, revisione immediata, iterazione. Non perdi tempo su progetti che vanno nella direzione sbagliata. Capisci subito cosa funziona e cosa no.
Non promettiamo miracoli in tre mesi. Il percorso richiede impegno serio e costante. Ma se ci metti il tempo, vedrai risultati tangibili già dai primi progetti.
Livia Esposito
Lead Instructor
Chi ti seguirà nel percorso
Livia ha lavorato per anni nell'industria videoludica, passando da piccoli studi indipendenti a produzioni più strutturate. Sa cosa serve davvero per entrare nel settore perché l'ha fatto in prima persona.
Il suo approccio è diretto e pratico. Non gira intorno ai problemi. Se un design non funziona, ti spiega esattamente perché e ti mostra come sistemarlo. Ha formato decine di studenti che oggi lavorano come concept artist, character designer e environment artist.
Durante le sessioni non ti lascia mai solo davanti a un problema. Lavorate insieme, ragioni ad alta voce, capisci il processo decisionale dietro ogni scelta creativa. È questo che fa la differenza.
Il percorso passo dopo passo
Abbiamo strutturato il programma in fasi progressive. Ogni modulo costruisce su quello precedente, così non ti ritrovi mai perso o sovraccarico di concetti che non riesci a collegare.
Fondamentali visivi
Forma, valore, colore. Le basi che stanno sotto qualsiasi opera funzionale. Impari a vedere prima ancora di disegnare, a notare cosa rende un'immagine efficace.
Design thinking
Come si passa dall'idea al concept finito? Thumbnail veloci, scelte stilistiche consapevoli, sviluppo iterativo. Qui impari a pensare come un designer, non solo a copiare.
Portfolio reale
Progetti completi che mostrano il tuo processo. Non esercizi fini a se stessi, ma lavori che puoi mostrare quando cerchi opportunità professionali. Perché conta quello che sai fare, non quello che hai studiato.