Il percorso verso l'arte che immagini
Non parliamo di formule magiche o risultati immediati. Qui da trenvilario costruiamo competenze solide, un passo alla volta. Il concept art richiede disciplina, pratica costante e la guida giusta nei momenti che contano.
Valutazione iniziale
Ti chiediamo di mostrarci i tuoi lavori attuali. Non serve un portfolio perfetto. Vogliamo capire da dove parti e quali sono i tuoi obiettivi reali. Una conversazione aperta ci aiuta a costruire il percorso su misura.
Struttura personalizzata
Ogni studente riceve un piano di lavoro specifico basato sul livello attuale. Alcuni iniziano dalle basi del disegno, altri si concentrano sulla composizione digitale. Nessun approccio standardizzato funziona davvero.
Sessioni pratiche mirate
Le lezioni si svolgono in piccoli gruppi o individualmente. Lavori su progetti concreti con feedback diretto durante il processo creativo. Questo metodo riduce gli errori ripetuti e accelera la crescita tecnica.
Portfolio professionale
Negli ultimi mesi sviluppi pezzi finali che dimostrano le tue capacità. Ti guidiamo nella selezione e presentazione del lavoro. Un portfolio forte apre le porte, ma devi costruirlo con attenzione.
Formazione che rispetta i tuoi tempi
I corsi partono a settembre 2025 con durata di dieci mesi. Non promettiamo miracoli in poche settimane. L'arte richiede tempo e dedizione costante. Quello che offriamo è una struttura solida, supporto continuo e tecniche che funzionano sul campo.
Durante il percorso affronti progetti che simulano richieste reali di produzione. Impari a gestire tempi stretti, revisioni multiple e brief complessi. Queste competenze fanno la differenza quando cerchi lavoro.
"La tecnica si impara con la ripetizione. La visione artistica si sviluppa attraverso l'errore e la correzione. Qui hai lo spazio per entrambi."
Come si sviluppa il programma
Dieci mesi divisi in fasi progressive. Ogni fase costruisce sulle competenze precedenti con obiettivi chiari e verificabili.
Fondamenti e anatomia (Mesi 1-2)
Si parte dalle basi solide: forma, volume, luce. Studio anatomico applicato al disegno. Esercizi quotidiani per costruire memoria muscolare e coordinazione occhio-mano. Senza questi elementi tutto il resto vacilla.
Composizione e prospettiva (Mesi 3-4)
Impari a costruire scene credibili con prospettiva corretta. Composizione dinamica che guida l'occhio dello spettatore. Iniziano i progetti più complessi con elementi multipli.
Colore e illuminazione (Mesi 5-6)
Teoria del colore applicata. Come l'illuminazione cambia atmosfera e narrazione. Rendering digitale con tecniche professionali. Questa fase richiede molta pratica e pazienza.
Design avanzato (Mesi 7-8)
Character design, environment design, prop design. Ogni area ha le sue regole e sfide. Lavori su brief specifici con vincoli produttivi realistici.
Portfolio finale (Mesi 9-10)
Selezioni e rifinisci i pezzi migliori. Costruisci presentazione professionale con case study. Preparazione ai colloqui e revisione finale con feedback dettagliato.
Ho iniziato senza esperienza digitale. I primi mesi sono stati difficili, non lo nascondo. Ma il metodo funziona se lo segui con costanza. Oggi lavoro come freelance per piccoli studi e continuo a imparare. trenvilario mi ha dato gli strumenti fondamentali.